ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
Inserisci la tua email:


Il dato fornito sarà trattato nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy (d.lgs 196/2003).

17/10/2017 18.15 Luna: Ehilà! Ho 17 anni e mi piacerebbe da morire fare volontariato. Come posso iscrivermi? Ma soprattutto: si può fare volontariato anche se sono minorenne? Grazie in anticipo!
10/07/2017 19.10 Chiara: Salve, sono una ragazza di 22 anni, studio lingue e vorrei davvero molto fare volontariato. Potrei avere il contatto di qualcuno per sapere come funziona? Grazie!!!
19/02/2017 13.17 Roberta: Salve sono una sigiornata di 52 anni mi è morto un figlio sono sola vivo dai miei anziani mi piacerebbe aiutare chi ne ha bisogno grazie
14/09/2016 11.22 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
14/09/2016 11.21 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
25/09/2014 21.03 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
25/09/2014 20.54 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
12/07/2014 09.48 magdalena: Per favore la differenza tra OdV e associazione socio culturale dal punto di vista contabile, giuridico e di agibilità? grazie
03/04/2014 13.48 GESEFI ONLUS: Cerchiamo volontari da affiancare nell'organizzazione della FESTA di S.GIULIA quartiere vanchiglia domenica pomeriggio 1/6/2014 . Contatti su sito: www.gesefi.to.it
12/02/2014 17.14 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
12/02/2014 17.12 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
14/01/2014 14.35 IdeaSolidale: la pianificazione nazionale non assegna ai CSV fondi per il sostegno di progetti sul budget 2014. Al momento, quindi, non si prevedono bandi a scadenza unica per l'anno in corso. Purtroppo !
09/01/2014 07.25 giada: Buongiorno! È prevista anche per quest'anno l'emissione del bando a scadenza unica? Grazie! :-)
06/12/2013 12.06 IdeaSolidale: @Rossana: rispondiamo via email!
27/11/2013 11.55 rossana: che indicazioni potrebbero esserci per una possibile assicurazione Inail per i volontari di una organizzazione di volontariato?
19/11/2013 15.17 IdeaSolidale: @sean: ti rispondiamo direttamente via email!
18/11/2013 09.08 Sean: Qual è la differenza tra OdV e Associazione Culturale da un punto di vista contabile, giuridico e di agibilità?
04/10/2013 17.09 IdeaSolidale: @erika: ti rispondiamo, vista la delicatezza dell'argomento, in privato
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: Oppure ogni martedì pomeriggio trovi operatori di Idea Solidale e V.s.s.p all'Informagiovani di via Delle Orfane, pronti per un colloquio orientativo con te!
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: certo, invia un'email a promozione@ideasolidale.org e fissa un appuntamento.
01/10/2013 18.49 ERIKA: cerco disperatamente una psicologa volontaria per mia figlia affetta dal disturbo di personalità Borderline. grazie
01/10/2013 13.43 Roberta: Vorrei fare del volontariato in Torino e dintorni posso avere delle informazioni?
19/09/2013 12.27 IdeaSolidale: (2) In questo modo potremo, in base alle tue preferenze e alla tua disponibilità, capire insieme quale attività sia più adatta a te!
19/09/2013 12.26 IdeaSolidale: (1) Ciao! Siamo felici di darti indicazioni su un'attività di volontariato che tu possa svolgere, ma per fornirti dettagli più precisi la cosa migliore è conoscerci di persona.
10/09/2013 22.12 rosy: vorrei dedicare del tempo per fare volontariato a Torino vorrei ricevere informazioni grazie
06/09/2013 15.13 IdeaSolidale: (3) Contattaci e rivolgiti a noi, sapremo indicarti, in base alle tue caratteristiche e in base al tempo che puoi dedicare, l'associazione - o l'ambito di volontariato - più adatti per te!

Guida ai Servizi

Volontariato
Periodico
di informazione

IdeasolidaleInforma
Bollettino informativo
sulle nostre attività

IdeaSolidale aderisce a:
CSVNet

INIZIATIVE AUTUNNALI DELL'ASSOCIAZIONE JAWHARA


COLAZIONE DA TIZIRI
c/o TIZIRI, Via Napione 30/e - Torino
Sabato 20 ottobre 2012 - Ore 9.00

TUTTI I SABATI MATTINA "COLAZIONE DA TIZIRI", sfogliando libri, provando borse ed abiti... ed acquistando oggetti unici...

Noi mettiamo il dolce e voi una piccola offerta per le bevande calde, che sarà interamente devoluta alle iniziative di accoglienza migranti e formazione interculturale dell'Associazione di volontariato italo-algerina JAWHARA... Che avrete modo di conoscere meglio proprio in quest'occasione!

Cosa state aspettando? Noi vi aspettiamo sabato prossimo!


INFORMAZIONI:
TIZIRI 
Via Napione 30/e 10124 Torino -Italia
Cell. 3924778858
E-mail: info@tiziri.it
Sito web: www.tiziri.it
Skype: tiziri_italia
Facebook: T I Z I R I

TIZIRI al SALONE DEL GUSTO 2012
c/o Lingotto Fiere, Via Nizza 280 - Torino
Giovedì 25 ottobre a lunedì 29 ottobre 2012 - Ore 11.00-23.00

La galleria d'arte e artigianato dell'Algeria TIZIRI, in collaborazione con l'Associazione di volontariato italo-algerina JAWHARA, parteciperà al SALONE DEL GUSTO 2012 - www.salonedelgusto.it - con uno stand di esposizione e vendita dei propri prodotti presso l'Area "Africa", insieme allo chef algerino Sid Ali Lahlou - www.lamaisonnlahlou.com - che lunedì 29 ottobre 2012 alle ore 14.30 (sala D) terrà un laboratorio di cuscus dal titolo "Sicilia-Algeria: cous to cous" con Marilù Terrasi del ristorante Pocho di San Vito lo Capo, anfitrione del cuscus alla trapanese.


Per ulteriori informazioni sul laboratorio di cuscus, clicca qui e per iscriveri clicca qui.

INFORMAZIONI:
TIZIRI
Via Napione 30/e 10124 Torino -Italia
Cell. 3924778858
E-mail: info@tiziri.it
Sito web: www.tiziri.it
Skype: tiziri_italia
Facebook: T I Z I R I

GUIDA MIGRANTE-Presentazioni @ Torino... Il seguito!
c/o LIBRERIA BELGRAVIA, Via Vicoforte 14/d - Torino
Venerdì 26 ottobre 2012 - Ore 18.30

La libreria Belgravia e Viaggi Solidali
presentano
“Guida Migrante. Itinerari di turismo responsabile”
a cura di R. Chiurazzi, M. P. Palladino & F. Vietti (ed. Compagnia delle Lettere, Roma, 2011)

Migrazioni e turismo sono due forme di viaggio che caratterizzano il mondo contemporaneo e le nostre città, sempre più globali e interculturali. La “Guida Migrante” raccoglie racconti di viaggio ai quattro angoli del mondo per accompagnare i lettori alla scoperta di Paesi vicini e lontani, con l’auspicio che i viaggiatori possano mantenere il medesimo spirito di curiosità, conoscenza, apertura e accettazione anche al rientro, per apprezzare il mondo sotto casa portato in Italia dai migranti.

Una guida turistica innovativa, capace di cogliere le contaminazioni culturali, i cambiamenti, le specificità, le trasformazioni, sensibile alla scoperta di luoghi poco noti e attenta a valorizzare territori legati alle memorie e alle narrazioni familiari.

Una serata, in compagnia dei curatori e delle autrici, dedicata agli itinerari dell’America Latina.

Durante la serata verrà presentata la passeggiata “Dalle Ande alle Alpi” a cura delle guide migranti di Viaggi Solidali. Un itinerario alla scoperta del mondo latinoamericano tra le vie del quartiere di San Paolo che vi farà conoscere le associazioni, i luoghi d’incontro e di culto, gli esercizi commerciali e il museo etnografico delle Missioni della Consolata.

INFORMAZIONI:
BELGRAVIA LIBRERIE TORINO
libreria.belgravia@gmail.com
Via Vicoforte 14/d (angolo via Frassineto) 10139 Torino
Tel 0113852921
Cell. 3475977883

JAZIRA a OTTOBRE AFRICANO 2012
c/o Centro Massaggi Shivago, Via Bruno Longhi 10 a - Parma
Venerdì 26 ottobre 2012 - Ore 21.30

Anche quest'anno, per la sua X edizione, il Gruppo di musica mediterranea JAZIRA partecipa al Festival OTTOBRE AFRICANO 2012 di Parma, venerdì 26 ottobre 2012 alle ore 21.30.

Si segnalano in particolare:

Venerdì 19 ottobre
Laboratorio famiglia – Piazzale Inzani
Ore 17.00
L’Algérie n’est pas loin
Serata di musica, gastronomia e cultura algerine
In collaborazione con Associazione Donne Algerine di Parma

Giovedì 25 ottobre
Cinema d’Azeglio
Dalle ore 19.00
Non stop sul cinema algerino
Per festeggiare i 50 anni dell’indipendenza dell’Algeria

INFORMAZIONI:
www.ottobreafricano.org

Per informazioni sugli eventi e iscrizioni
3332246672
3470849109
info@ottobreafricano.org

Ufficio stampa nazionale: raffaella.ilari@gmail.com



VIAGGIA *PER* JAWHARA con VIAGGI SOLIDALI

Prossima partenza: 27 ottobre 2012



Grazie alla convenzione avviata nel 2010, VIAGGI SOLIDALI sostiene l'Associazione JAWHARA destinandole le quote solidali del viaggio in Algeria.

Cosa aspettate a partire per l'Algeria con VIAGGI SOLIDALI? Se lo fate aiutate anche noi!

VIAGGI SOLIDALI VA IN ALGERIA



INFORMAZIONI:

VIAGGI SOLIDALI

C.so Regina Margherita 205/a - Torino

Tel. 0114379468

info@viaggiasolidali.it

www.viaggisolidali.it



IMPARIAMO A FARE IL COUCOUS

con lo chef algerino SIDALI LAHLOU

c/o Negozio Leggero, Via Napione 37/e - Torino

Martedì 30 ottobre 2012 - Ore 19.30

Dalla collaborazione tra TIZIRI, l'Associazione di volontariato italo-algerina JAWHARA & il NEGOZIO LEGGERO, nasce questo straordinario evento, il primo di una lunghissima serie: una serata interamente dedicata al COUSCOUS alla sua storia, alle sue origini e ai mille modi di cucinarlo e gustarlo grazie ai consigli dell'esperto chef algerino SIDALI LAHLOU -www.lamaisonnlahlou.com, 1^ Premio del Couscous Festival di San Vito Lo Capo del 2005.

Vi aspettiamo al NEGOZIO LEGGERO di Via Napione 37/e (davanti a

TIZIRI) martedì 30 ottobre 2012 alle ore 19.30.

Buffet a tema a fine serata.

Corso & cena a 15 euro.

E' obbligatoria l'iscrizione via email a info@negozioleggero.it o passando direttamente in negozio.

INFORMAZIONI:
NEGOZIO LEGGERO Torino
Via Napione 37/E - Tel. 011.7630336
LUN-VEN 9:00-14:00 / 16:00-20:00 - SAB 9:00-20:00
info@negozioleggero.it
www.negozioleggero.it



LA BELLA SCRITTURA & LA MUSICA DELLA CASBAH (Laboratori artistici)

c/o TIZIRI, Via Napione 30/e - Torino

Sabato 10 e 27 novembre 2012 & Sabato 16 e 30 marzo 2013 - Ore 10.00-13.00 e 14.00-18.00

Nell'ambito del progetto A SCUOLA DI ARABO, l'Associazione di volontariato italo-algerina JAWHARA organizza presso TIZIRI quattro sabati interamente dedicati alla CALLIGRAFIA ARABA - LA BELLA SCRITTURA ed alla MUSICA & CANTO ARABI - LA MUSICA DELLA CASBAH.

L'iscrizione a questi laboratori artistici è APERTA A TUTTI.

LA BELLA SCRITTURA 
Laboratorio di tecnica e applicazione pratica di calligrafia araba

Con Jolanda Guardi
Laboratorio di avvicinamento all’arte della calligrafia araba attraverso un’introduttiva parte teorica sull’origine, l’evoluzione e la trasformazione nel tempo di quest’arte attraverso alcuni cenni storici sulla nascita e sull’evoluzione della calligrafia araba e la presentazione dei diversi stili di scrittura e una parte pratica di riproduzione grafica di parole tratte da brani di vario genere (letterari, religiosi, musicali ecc.) e dimostrazione concreta delle tecniche calligrafiche a cui saranno iniziati i partecipanti.
c/o TIZIRI (Via Napione 30/e, Torino).
Sabato 10 novembre 2012 e sabato 16 marzo 2013 in orario 10-13 e 14-18.

LA MUSICA DELLA CASBAH
Laboratorio di avvicinamento alla tradizione musicale e canora algerina
Con Lassaad Bouajila in collaborazione con il musicista-percussionista Arezki Tesbia
Laboratorio musicale di avvicinamento alla tradizione popolare algerina con particolare attenzione ai ritmi e ai generi sviluppatisi nella città di Algeri. Il laboratorio proposto, infatti, intende presentare, con un approccio per lo più pratico, i principali ritmi musicali e tradizioni canore – espressione della vita popolare in particolare algerina e, in generale, maghrebina – nati tra le strade della capitale di Algeri e maggiormente utilizzati nei momenti di vita quotidiana (feste, matrimoni ecc.) di questo paese. Il laboratorio prevede un’introduzione teorica sulla musica araba, naturale punto di partenza dello stile algerino, al fine di collocarlo storicamente e geograficamente all’interno del mondo arabo-islamico di cui è parte integrante. In seguito, il docente, musicista professionista, nonché esperto nell’insegnamento della materia proposta, approfondirà i vari generi musicali sviluppatisi fino ai giorni nostri in Algeria. Si passerà quindi alla parte pratica: i partecipanti si cimenteranno, con l’aiuto dell’insegnante, nell’utilizzo di strumenti e nella riproduzione di canti, tipici della tradizione musicale algerina.
c/o TIZIRI (Via Napione 30/e, Torino).
Sabato 24 novembre 2012 e sabato 30 marzo in orario 10-13 e 14-18.

Per partecipare è necessario inviare una pre-iscrizione via email all'indirizzo jawhara.italialgeria@gmail.com (oggetto "A scuola di arabo") indicando nome, cognome, recapito email e cellulare/telefono e laboratorio artistico scelto.

INFORMAZIONI:
3496127857 -3938429944
jawhara.italialgeria@gmail.com
www.jawhara.ideasolidale.org